Calendario visite guidate
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
| |||
16
|
17
|
18
|
19
| |||
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
31
|
Come prenotare:
Selezionare l’evento scelto, PREMERE SUL TASTO REGISTRATI ALL’EVENTO e completare la procedura di registrazione inserendo i dati richiesti. Al Termine dell’operazione sarà inviata una mail di conferma da stampare ed esibire il giorno dell’evento (Verificare eventualmente il contenuto della cartella SPAM).
Ogni registrato può prenotare fino ad un massimo di 4 persone, durante la registrazione si prega di selezionare il numero corrispondente ai prenotati.
E’ Consentita la prenotazione ad UNO solo degli eventi, fatta eccezione per quelli che si svolgono in giorni ed orari diversi.
Prenotazioni
La casella bianca indica il numero di posti totali disponibili per l'evento, quella verde il numero dei posti non ancora assegnati e quella blu il numero delle prenotazioni effettuate.
Spettacolo "Jurnata Nova" alla Chiesa dei SS. Cosma e Damiano

Lo spettacolo "Jurnata Nova" messo in scena dalla compagnia "Cantata Viva" propone un viaggio, tra sacro e profano, che parte dai canti religiosi del 1300 e finisce tra i canti dei battenti di Mergellina, legati alla tradizione pasquale e pentecostale.
Questa performance, che dà voce anche ad opere di Raffaele Viviani e Salvatore Di Giacomo, trasporterà lo spettatore in una dimensione di morte e rinascita attraverso la narrazione di alcune delle più importanti espressione della religiosità campana.
Gli artisti che vi partecipano, tutti secondiglianesi, vogliono lanciare, attraverso questa opera, un auspicio.
Quello che luoghi che sembrano destinati a rimanere nell' oscurità, come Secondigliano, possano, invece, risorgere e tornare a risplendere.
Partecipanti: 100
A seguire, ore 12, visita alla chiesa e alla cripta dei SS. Cosma e Damiano. Per prenotarsi alla visita clicca qui.