Calendario visite guidate
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
| |||
16
|
17
|
18
|
19
| |||
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
31
|
Come prenotare:
Selezionare l’evento scelto, PREMERE SUL TASTO REGISTRATI ALL’EVENTO e completare la procedura di registrazione inserendo i dati richiesti. Al Termine dell’operazione sarà inviata una mail di conferma da stampare ed esibire il giorno dell’evento (Verificare eventualmente il contenuto della cartella SPAM).
Ogni registrato può prenotare fino ad un massimo di 4 persone, durante la registrazione si prega di selezionare il numero corrispondente ai prenotati.
E’ Consentita la prenotazione ad UNO solo degli eventi, fatta eccezione per quelli che si svolgono in giorni ed orari diversi.
Prenotazioni
La casella bianca indica il numero di posti totali disponibili per l'evento, quella verde il numero dei posti non ancora assegnati e quella blu il numero delle prenotazioni effettuate.
Palazzo San Giacomo

Visita guidata gratuita presso la sede centrale del Comune di Napoli - Palazzo San Giacomo
I visitatori saranno accompagnati nelle seguenti sezioni:
- Storia del palazzo e curiosità
- La facciata e l'ingresso principale
- Il cortile
- Le scale e la loro storia che conducono al secondo piano (uffici storici dei sindaci)
- i Sedili della città
- I corridoi storici e le chiavi della città
- La sala della Giunta, storia e veduta.
- Il gonfalone della città
- Le 83 medaglie d'oro al valor militare della città di Napoli
Il palazzo non presenta barriere architettoniche, ad esclusione di due sale poste al primo piano che verranno comunque descritte ai visitatori con supporto fotografico.
Luogo d'incontro: Palazzo San Giacomo – Piazza Municipio. Ingresso principale.
Durata: 1 ora e 30 minuti