Calendario visite guidate
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
| |||
16
|
17
|
18
|
19
| |||
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
31
|
Come prenotare:
Selezionare l’evento scelto, PREMERE SUL TASTO REGISTRATI ALL’EVENTO e completare la procedura di registrazione inserendo i dati richiesti. Al Termine dell’operazione sarà inviata una mail di conferma da stampare ed esibire il giorno dell’evento (Verificare eventualmente il contenuto della cartella SPAM).
Ogni registrato può prenotare fino ad un massimo di 4 persone, durante la registrazione si prega di selezionare il numero corrispondente ai prenotati.
E’ Consentita la prenotazione ad UNO solo degli eventi, fatta eccezione per quelli che si svolgono in giorni ed orari diversi.
Prenotazioni
La casella bianca indica il numero di posti totali disponibili per l'evento, quella verde il numero dei posti non ancora assegnati e quella blu il numero delle prenotazioni effettuate.
Circolo dell’Unione

Il Circolo fu fondato nel 1861 a Napoli da Carlo Poerio. Seguendo la tradizione iniziata dal Re Vittorio Emanuele II il Circolo ha ospitato durante la sua esistenza i Sovrani a lui succeduti ed i Principi della Real Casa. Con essi molti Sovrani, Capi di Stato e Principi stranieri tra i quali l'Imperatore di Germania nel 1893, il Presidente della Repubblica Francese nel 1904, il Re Edoardo VII d'Inghilterra nel 1905, i Reali di Spagna nel 1923. Tra i tanti eventi celebrati ci sono i ricevimenti in onore delle squadre navali italiane ed estere ed iniziative sociali in onore di coloro che hanno ottenuto elevati riconoscimenti nazionali; ospiti illustri sono stati alcuni Presidenti della Repubblica Italiana, come Leone, Pertini e Ciampi.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Luogo d'incontro: Via San Carlo, 99 - Napoli
Partecipanti: 15 per turno