Calendario visite guidate
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
| |||
16
|
17
|
18
|
19
| |||
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
31
|
Come prenotare:
Selezionare l’evento scelto, PREMERE SUL TASTO REGISTRATI ALL’EVENTO e completare la procedura di registrazione inserendo i dati richiesti. Al Termine dell’operazione sarà inviata una mail di conferma da stampare ed esibire il giorno dell’evento (Verificare eventualmente il contenuto della cartella SPAM).
Ogni registrato può prenotare fino ad un massimo di 4 persone, durante la registrazione si prega di selezionare il numero corrispondente ai prenotati.
E’ Consentita la prenotazione ad UNO solo degli eventi, fatta eccezione per quelli che si svolgono in giorni ed orari diversi.
Prenotazioni
La casella bianca indica il numero di posti totali disponibili per l'evento, quella verde il numero dei posti non ancora assegnati e quella blu il numero delle prenotazioni effettuate.
Complesso monumentale di Carminiello ai Mannesi

Visita guidata dell'area archeologica di Carminiello ai Mannesi, localizzata nel cuore di Forcella a Napoli dove ricade un isolato dell'antica Neapolis con resti di una domus, ambienti termali e un sacello dedicato al dio Mitra, collocabile cronologicamente fra la fine del I sec. a.C. e il II sec. d.C.. La visita consentirà di osservare le strutture a carattere monumentale e articolate su più livelli venute in luce a seguito dei bombardamenti dell'ultimo conflitto bellico e fra le poche visibili a cielo aperto nel centro storico di Napoli.
Orario visita guidata: 10.30
Luogo : via Carminiello ai Mannesi, traversa di via Duomo - ingresso cantiere
Max partecipanti: 25