Calendario visite guidate
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
| |||
16
|
17
|
18
|
19
| |||
23
|
24
|
25
|
26
| |||
30
|
31
|
Come prenotare:
Selezionare l’evento scelto, PREMERE SUL TASTO REGISTRATI ALL’EVENTO e completare la procedura di registrazione inserendo i dati richiesti. Al Termine dell’operazione sarà inviata una mail di conferma da stampare ed esibire il giorno dell’evento (Verificare eventualmente il contenuto della cartella SPAM).
Ogni registrato può prenotare fino ad un massimo di 4 persone, durante la registrazione si prega di selezionare il numero corrispondente ai prenotati.
E’ Consentita la prenotazione ad UNO solo degli eventi, fatta eccezione per quelli che si svolgono in giorni ed orari diversi.
Prenotazioni
La casella bianca indica il numero di posti totali disponibili per l'evento, quella verde il numero dei posti non ancora assegnati e quella blu il numero delle prenotazioni effettuate.
POSTI ESAURITI - METRO ART TOUR ANM - FELImetrò

La stazione di Piscinola della metropolitana Linea 1 ANM dal 2013 è dedicata a Felice Pignataro, maestro muralista e fondatore del GRIDAS (Gruppo Risveglio Dal Sonno) di Scampia.
FELImetrò è infatti il nome dell'intervento artistico diffuso negli spazi della stazione e composto da dodici grandi pannelli fotografici, dall'atrio della stazione ai corridoi, fino alle scale mobili che conducono in banchina. A illustrare il progetto artistico e la sua fusione con l'infrastruttura e il territorio - con il supporto dell'ufficio patrimonio artistico ANM - sarà la moglie di Felice, Mirella La Magna Pignataro, che racconterà dell'impegno civile e culturale dell'artista scomparso e mai dimenticato, attraverso i suoi murales e le fotografie dei momenti del carnevale del GRIDAS di Scampia riprodotti nelle gigantografie che compongono la grande installazione FELImetrò.
Stazione metro L1 ANM Piscinola/Scampia
Appuntamento: ore 11:00, atrio stazione, presso i tornelli d'ingresso
Durata: 90 minuti
Sabato 21 Maggio
Numero max partecipanti: 25