Visite: 1172
Fédération Européenne des Associations de Guides Touristiques (F.E.G.) La Federazione Europea delle Associazioni di Guide Turistiche ha sede in rue Fauborg St. Antoine, 267, Parigi. La Federazione rappresenta un'organizzazione professionale che non ha scopi diversi da quelli inerenti alla professione ed è, pertanto, apolitica. Gli scopi dichiarati sono quelli di riunire le Associazioni di Guide Turistiche dei Paesi europei ed, in particolare, quelli dell'Unione Europea, rafforzando i legami tra i Membri per promuovere e salvaguardare i loro interessi professionali. La F.E.G. tutela la professione di Guida Turistica sia presso l'Unione Europea, sia a livello dei governi nazionali per quanto attiene ai Paesi membri dell'UE, allo scopo di difendere gli interessi professionali comuni. Inoltre, la Federazione pubblicizza e opera per migliorare la qualità dei servizi offerti dai professionisti a livello europeo. Le lingue ufficiali degli incontri sono l'inglese ed il francese. La Federazione ha organizzato alcuni Seminari e Convegni a Strasburgo (1992), a Creta (1996), a Londra (1998) e a Santiago dei Compostela (2000). Il prossimo Convegno si terrà in Irlanda nel 2002. Non vi si aderisce su base individuale ma possono essere membri della Federazione tutte le Associazioni nazionali di Guide Turistiche dei Paesi membri dell'UE, del Consiglio d'Europa e degli stati europei i cui Soci locali, regionali o nazionali, siano Guide Turistiche Autorizzate in seguito al superamento di un esame professionale bandito dalle competenti autorità, secondo le normative nazionali. Nei Paesi che non hanno un'Associazione nazionale, una o più Associazioni di quel Paese possono aderire alla Federazione a condizione che queste si dividano la quota di adesione e che votino in ragione del numero di Guide Turistiche che esse rappresentano. La Federazione è rappresentata da un Consiglio Direttivo (Executive Committee - ExCo) che si compone di quattro membri: un Presidente (che ha la rappresentanza legale), un Vicepresidente, un Segretario ed un Tesoriere scelti tra i delegati dei Paesi membri. I membri del C.D. (ExCo) sono eletti nel corso dell'Assemblea Generale dei Delegati per un periodo di due anni e sono rieleggibili. Le cariche sono distribuite alla prima riunione con un ballottaggio segreto tra i quattro eletti. I1 C.D. (ExCo) si riunisce almeno due volte l'anno o su richiesta del Presidente o degli altri membri del C. D. L'Assemblea Generale è composta dai Delegati dei Paesi membri (un Delegato con delega scritta per Paese) e si tiene una volta all'anno o su richiesta di almeno un quarto dei paesi membri della Federazione. Ogni Paese membro in regola con il completo pagamento della quota ha diritto ad un voto. II quorum per la validità dell'Assemblea Generale è, in prima convocazione, di almeno due terzi dei Paesi membri della Federazione e, in seconda convocazione, qualsiasi sia il numero dei Paesi membri presenti a maggioranza semplice dei voti degli aventi diritto, tranne nel caso delle modifiche dello Statuto, che richiedono una maggioranza di due terzi dei presenti votanti che siano almeno il 50% dei membri della Federazione.