POSTI ESAURITI - LA GAIOLA. Storia, falsi miti e una bellezza che incanta

Luogo: LA GAIOLA | Città: Napoli
DONATELLA BERNABO’ SILORATA
GIORNALISTA DI VIAGGI – DOVE (RCS PERIODICI)
Presenta:” LA GAIOLA. Storia, falsi miti e una bellezza che incanta”
La Gaiola è un cammeo, un unicum per storia e geografia: parco archeologico sommerso e area marina protetta, l’unica in Italia in area metropolitana. Ai piedi del promontorio di Trentaremi sul Capo di Posillipo, in una posizione che incanta al primo sguardo, è un condensato di storie, leggende e meraviglie subacquee. Nelle giornate limpide, anche ad occhio nudo, si vedono bene i resti di approdi, ninfei, camminamenti e peschiere della villa Imperiale di Publio Vedio Pollione del I sec a.C. Ci arriveremo a piedi costeggiando scampoli di vigne e campagna. L’arrivo è emozionante: acqua trasparente, una piccola spiaggia e il Vesuvio davanti come una cartolina. Visiteremo il centro studi Gaiola, centro di ricerca e divulgazione scientifica, con acquario didattico e un’innovativa tecnologia per guardare i fondali.
nb portare un documento di identità ; si consigliano scarpe comode.
Luogo di appuntamento: Discesa Gaiola inizio zona pedonale
Orario inizio: 10,15
Max partecipanti: 50 persone
Google Maps
Altre date
- Domenica 17 Febbraio 2019 10:15